“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla.
“Novecento, la leggende del pianista sull’oceano”
A. Baricco
Negli anni ’50 la Rai era regolamentata da una rigida legge che imponeva all’emittente di mandare in onda al massimo il 5% di pubblicità rispetto ai programmi televisivi.
Tuttavia la creatività tipica italiana trovo l’escamotage per ovviare a questa limitazione, il messaggio pubblicitario venne nascosto in un programma che raccontava una storia che raccontava il prodotto pubblicizzato.
Nacque così Carosello,un programma di grande successo che ancora oggi viene raccontato con nostalgia dai genitori e nonni.
Oggi come allora il saper raccontare una buona storia è una modalità importante per rendere il messaggio pubblicitario più incisivo. Creare una motivazione e una visione, aiuta a imprimere nel cuore e nello stomaco dell’ascoltatore il vostro messaggio, costruendo con la vostra azienda un legame.
Per fare questo è importante che vi prendiate cura dei contenuti dei testi che accompagnano i vostri prodotti, anche in ambito web dove i motori di ricerca premiano nelle SERP keywords e contenuti originali.